22 Settembre 2017 Corso speciale di differenziazione didattica Montessori
Leggi il bando per l’ammissione al corso speciale di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola Primaria 2017/2019.
Leggi il bando per l’ammissione al corso speciale di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola Primaria 2017/2019.
In allegato è possibile visionare l’orario provvisorio di tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado con le relative materie.
Mercoledì 13 settembre avranno inizio le attività didattiche per tutti gli ordini di scuola.
Scuola dell’infanzia Campomaggiore-Gabelletta-Cesi Paese 8.15-14.15 (per il mese di settembre) dal lunedì al venerdì. Dal mese di ottobre 8.15-16.15 dal lunedì al venerdì.
Scuola Primaria di Campomaggiore Tempo Pieno 8.15-16.15 dal lunedì al venerdì.
Scuola Primaria di Campomaggiore Tempo Normale classe I 8.00-13.24 dal lunedì al venerdì.
Tutte le altre classi della scuola Primaria di Campomaggiore Tempo Normale 8.15-13.15 dal lunedì al venerdì. Sabato 8.15-12.15.
Scuola Primaria Gabelletta 8.15-13.15 dal lunedì al venerdì. Sabato 8.15-12.15.
Scuola Primaria Cesi Stazione 8.00-13.00 dal lunedì al venerdì. Sabato 8.00-12.00.
Scuola Secondaria I grado Mercoledì 13 settembre l’ingresso delle classi I è previsto alle ore 8.30 direttamente in auditorium dove gli alunni saranno accolti dal Dirigente scolastico e dai docenti della prima ora.
le classi II e III entreranno regolarmente alle ore 8.00.
Si ricorda che fin dal primo giorno sarà attivo l’orario 8.00-14.00 per le classi I C, II C e I D.
Tutte le altre classi usciranno alle re 13.00.
Scarica il modello da compilare per usufruire del servizio PRE-POST scuola dal primo giorno di scuola.
Terni, 22 agosto 2017
Autorizzazione progetto – Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto l’Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
Vista la nota autorizzativa MIUR Prot. n. AOODGEFID/31713 del 24/07/2017 della proposta progettuale presentata da questo Istituto nell’ambito della programmazione di cui sopra;
Viste le Linee guida e norme di riferimento, i Complementi di Programmazione ed i relativi Regolamenti CE;
RENDE NOTO
che questa Istituzione scolastica è stata autorizzata ad attuare il seguente Piano PON relativo all’Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
Sottoazione |
Cod. Progetto |
Titolo |
Somma Autorizzata |
10.1.1A |
10.1.1A-FSEPON-UM-2017-46 |
English together |
€ 5.082,00
|
|
|
L’archeologo: narratore di storie |
5.082,00
|
|
|
Le Français ensemble |
4.561,50 |
|
|
Giocolandia: Giochi di oggi e giochi di ieri |
5.082,00 |
|
|
Karate nella scuola |
€ 4.977,90
|
|
|
Libri in giro |
5.082,00 |
|
|
Laboratorio di robotica educativa: Maker Fatati |
5.082,00 |
|
|
Viaggio nelle Arti, da Fidia a Fatati |
€ 4.977,90 |
|
|
TOTALE AUTORIZZATO |
€ 39.927,30
|
Si comunica che, per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti gli elementi di interesse comunitario, relativi allo sviluppo del progetto: avvisi, bandi, pubblicità, ecc., saranno tempestivamente affissi e visibili sull’Albo Pretorio on line sul sito della scuola al seguente indirizzo: http://www.comprensivofelicefatati.edu.it/
Il presente avviso, realizzato ai fini della pubblicizzazione/sensibilizzazione ed a garanzia di visibilità, trasparenza e ruolo dell’Unione Europea, ha come obiettivo la diffusione nell’Opinione Pubblica della consapevolezza del ruolo delle Istituzioni con particolare riguardo a quelle Europee.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Paola Cannavale
AVVISO AI GENITORI E A TUTTI GLI OPERATORI SCOLASTICI
SI ALLEGA UNA SINTESI DELLA CIRCOLARE SULL’OBBLIGO VACCINALE.
SI PREGA DI PRENDERNE VISIONE E DI CONSEGNARE AGLI UFFICI DI SEGRETERIA LA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA IVI INDICATA, NEI TERMINI STABILITI.